
Capitolo 4
Configurazione avanzata
10
Home Gateway ADSL Wireless-G
IP Settings (Impostazioni IP)
Se la connessione viene effettuata tramite un indirizzo
IP dinamico, selezionare Obtain an IP Address
Automatically (Ottieni automaticamente un indirizzo IP).
Se la connessione viene effettuata tramite indirizzo IP
permanente (statico), selezionare Use the following IP
Address (Usa il seguente indirizzo IP). Il provider di servizi
Internet fornisce le impostazioni necessarie per i seguenti
campi:
Internet IP Address (Indirizzo IP Internet): immettere
l’indirizzo IP del gateway, come visualizzato su Internet.
Subnet Mask: immettere la subnet mask del gateway,
come visualizzata su Internet (compreso il provider di
servizi Internet).
Default Gateway (Gateway predefinito): immettere
l’indirizzo IP del server ISP.
Primary (Required) and Secondary (Optional)
DSN (DNS primario, obbligatorio, e secondario, opzionale):
immettere gli indirizzi IP del server DNS (Domain Name
System) forniti dal provider di servizi Internet. È richiesto
almeno un indirizzo.
Bridged Mode Only (Solo modalità Bridged)
Se si desidera utilizzare il gateway come ponte, ovvero
come modem standalone, selezionare Bridged Mode
Only (Solo modalità Bridged). In tal caso, tutte le
impostazioni NAT e routing sono disattivate.
Internet Connection Type (Tipo di connessione Internet) > Bridged
Mode Only (Solo modalità Bridged)
Impostazioni opzionali
Alcune delle seguenti impostazioni potrebbero essere
richieste dal provider di servizi Internet. Prima di effettuare
modifiche, consultare il proprio provider.
Impostazioni opzionali
Host Name and Domain Name (Nome host e nome
dominio): questi campi consentono di indicare un nome
di dominio e di host per il gateway. Alcuni provider di
servizi Internet, generalmente via cavo, richiedono questi
nomi per l’identificazione. Potrebbe essere necessario
verificare con l’ISP se il servizio Internet a banda larga
utilizzato è stato configurato con un nome host e un
nome di dominio. Nella maggior parte dei casi è possibile
lasciare vuoti questi campi.
MTU: acronimo di Maximum Transmission Unit, ossia
unità di trasmissione massima. Questo valore specifica la
dimensione massima dei pacchetti consentita durante la
trasmissione via Internet. Selezionare Manual (Manuale)
se si desidera immettere manualmente le dimensioni
massime dei pacchetti che verranno trasmessi. Per far
sì che il gateway selezioni la MTU più appropriata per
la connessione Internet, mantenere l’impostazione
predefinita, Auto (Automatico).
Size (Dimensioni): se il campo MTU è impostato su
Manual (Manuale), l’opzione è attivata. Tale valore deve
essere compreso nell’intervallo tra 1200 e 1500. Per
impostazione predefinita, il valore MTU è configurato
automaticamente.
Network Setup (Configurazione rete)
La sezione Network Setup (Configurazione rete) consente
di modificare le impostazioni della rete collegata alle
porte Ethernet del gateway. La configurazione wireless
viene effettuata tramite la scheda Wireless.
Router IP (IP router)
In questi campi vengono visualizzati l’indirizzo IP locale e
la subnet mask del gateway. Nella maggior parte dei casi
è possibile utilizzare i valori predefiniti.
Router IP (IP router)
Local IP Address (Indirizzo IP locale): il valore predefinito
è 192.168.1.1.
Subnet Mask: il valore predefinito è 255.255.255.0.
Network Address Server Settings (DHCP) [Impostazioni
server indirizzo di rete (DHCP)]
Queste impostazioni consentono di configurare la
funzione del server DHCP (Dynamic Host Configuration
Protocol) del gateway. Il gateway può essere utilizzato
come server DHCP della rete. Il server DHCP assegna
automaticamente un indirizzo IP ad ogni computer della
rete. Se si decide di attivare l’opzione server DHCP del
gateway, verificare che non siano presenti altri server
DHCP nella rete.
Network Address Server Settings (DHCP) [Impostazioni server indirizzo
di rete (DHCP)]
Kommentare zu diesen Handbüchern